GLI STUDENTI DELL’IVAN PIANA…..INDOSSANO LA TOGA!
Nell’ambito del Progetto d’istituto “Le professioni forensi: Avvocato, Notaio e Magistrato” (referente Prof. Gianmario Migliorati), gli studenti delle classi 4PE SIA e 4EE RIM, lo scorso sabato 12 aprile 2025 hanno incontrato in Aula Magna gli Avvocati penalisti del Foro di Bergamo, Avv. Fabrizio Manzari, Avv. Giacomo Maj e Avv. Miriam Asperti.
Gli incontri si sono svolti all’interno di un progetto nazionale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del merito (MIM), l’Unione delle Camere Penali italiane (U.C.P.I.) e la Camera Penale di Bergamo.
Dopo l'esposizione dei più importanti principi in materia di diritto penale e procedura penale, contenuti nella nostra Costituzione repubblicana, l’incontro è proseguito con la SIMULAZIONE DI UN PROCESSO PENALE, coinvolgendo direttamente gli studenti nei tre ruoli giudiziari dell’accusa (PUBBLICO MINISTERO), della difesa (AVVOCATO) e del Giudice (MAGISTRATO), per risolvere un caso pratico di rapina impropria aggravata, commessa da uno studente maggiorenne.
Gli Avvocati, nel corso dell’incontro, hanno inoltre potuto rispondere alle diverse domande degli studenti, riguardo alla loro delicata professione di difensori e garanti del rispetto della legalità durante il processo che deve essere assicurato ad ogni persona, anche nel caso abbia commesso gravi delitti.
L’incontro è continuato con la visione di un video girato nel carcere bresciano di Canton Mombello, che denuncia le difficili condizioni di vita dei detenuti (sovraffollamento) e con la visione di una video testimonianza di un giovane ragazzo con problemi penali, legati all’uso di sostanze stupefacenti.
Avvocati e studenti hanno potuto infine riflettere insieme, anche sulla funzione rieducativa della pena, così come recita il terzo comma dell’art. 27 Cost: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”.
Il progetto si concluderà il prossimo 14 maggio 2025 con la classe 5EE RIM che andrà in visita al Palazzo di Giustizia di Bergamo di Via Borfuro n. 11/A, per assistere ad alcune udienze penali dibattimentali.
Si ringraziano gli Avvocati Fabrizio Manzari, Giacomo Maj e Miriam Asperti del Foro di Bergamo, per la loro gratuita disponibilità e competente professionalità.
Progetto Avvocati

















