imagealt

Settimana STEM: Conseguimento del Patentino Droni per gli Studenti del Triennio

Un'occasione unica per esplorare il mondo dei droni

Durante l'attesissima settimana STEM, 70 studenti del triennio dell'Istituto hanno avuto l'opportunità di conseguire il patentino per guidare droni di classe A1/A3. Questo evento eccezionale è stato reso possibile grazie all'iniziativa e alla dedizione del prof. Imperadori, che è riuscito a coinvolgere e appassionare i ragazzi al mondo dei droni.

 

Il prof. Imperadori ha svolto un ruolo fondamentale in questo progetto, non solo organizzando il corso ma anche spiegando in modo chiaro e appassionante le caratteristiche dei droni e le loro differenze. Grazie alla sua esperienza e competenza, gli studenti hanno potuto approfondire la conoscenza tecnologica e comprendere le molteplici applicazioni dei droni.

Caratteristiche e differenze dei droni

Durante le lezioni, il prof. Imperadori ha illustrato le varie tipologie di droni, evidenziando le peculiarità di ciascuna classe e modello. Ha spiegato come i droni di classe A1/A3 siano ideali per l'uso ricreativo e semiprofessionale, sottolineando l'importanza di conoscere le specifiche tecniche per una guida sicura ed efficiente.

Linee guida per una guida sicura

Uno degli aspetti cruciali trattati durante il corso è stato quello della sicurezza. Il prof. Imperadori ha dedicato ampio spazio alle norme e ai comportamenti da adottare per garantire una guida sicura dei droni. Ha illustrato le procedure da seguire prima di far volare un drone, come la verifica delle condizioni meteo, il controllo delle batterie e la scelta dell'area di volo.

Un futuro di voli sicuri e appassionanti

Gli studenti, entusiasti e preparati, non vedono l'ora di mettere in pratica quanto appreso durante il corso. Appena migliorano le condizioni meteorologiche, avranno modo di far volare i droni che lo stesso prof. Imperadori ha assemblato negli anni precedenti insieme agli studenti. Questa esperienza pratica permetterà loro di consolidare le competenze acquisite e di esplorare ulteriormente le potenzialità di questa tecnologia innovativa.

Un'esperienza formativa a 360 gradi

La settimana STEM ha rappresentato un'esperienza formativa completa per i ragazzi del triennio, che hanno potuto immergersi nel mondo dei droni, comprendendone non solo gli aspetti tecnici ma anche quelli normativi e pratici. Grazie all'entusiasmo e alla professionalità del prof. Imperadori, il corso è stato un successo e ha acceso nei partecipanti la passione per l'aviazione e la tecnologia.

Ringraziamenti e prospettive future

Un sentito ringraziamento va al prof. Imperadori per il suo impegno e la sua dedizione, e agli studenti che hanno partecipato con entusiasmo e serietà. Questa iniziativa non solo ha arricchito il loro bagaglio di conoscenze, ma ha anche aperto nuove prospettive per il futuro. L'Istituto continuerà a promuovere progetti innovativi e formativi, con l'obiettivo di preparare gli studenti alle sfide del domani.

In conclusione, il conseguimento del patentino per guidare droni durante la settimana STEM è stato un traguardo significativo per gli studenti del triennio, che hanno potuto vivere un'esperienza unica e stimolante. Il futuro è ora nelle loro mani, pronti a volare verso nuovi orizzonti con competenza e sicurezza.

STEM29STEM30