Area Personale
|
• Verifica presenze giornaliere personale docente e ata; • gestione delle assenze con particolare attenzione al passaggio di informazioni per il pagamento degli emolumenti e degli adempimenti fiscali e contributivi; • cura dell’evoluzione normativa in tema di assenze e predisposizione degli atti che ne conseguono; • gestione delle assenze del personale docente (decreti e provvedimenti di concessione, rapporti con la ragioneria Provinciale dello Stato, richieste di mutui, ecc.) in stretta collaborazione con l'altra unità. • adempimenti relativi alla formazione docenti in anno di prova; • sciopnet ed assenzenet; • predisposizione visite fiscali tramite accreditamento INPS, da richiedere fin dal primo giorno nel caso in cui si verifichino in giornate precedenti o successive a quelle festive e come da istruzioni del DS in caso di altre assenze; • controllo a campione delle certificazioni; • produzione dei contratti del personale assunto; • pratiche relative alle richieste del personale in merito ai piccoli prestiti. • adempimenti inerenti alla liquidazione stipendi al personale supplente breve e saltuario; • contratti part-time di tutto il personale; • inserimento nel portale SIDI commissioni e classi Esami di Stato; • inserimento nel software per la gestione del personale di: anagrafiche, abbinamenti classi/docenti, creazione fascicoli personali in segreteria digitale, trasmissione credenziali di accesso; • reperimento personale docente e/o ata supplenti brevi: convocazioni, individuazione e produzione dei contratti; • pubblicazione e aggiornamento graduatorie personale docente ed ata; • statistiche di competenza inerenti l’area; • pratiche varie assegnate dal DS; • Protocollo informatico e spedizione dei documenti in uscita; • Predisposizione circolari interne inerenti l’area; • TFR (aderenti espero e pensionandi) – nuova passweb; • adempimenti amministrativi inerenti la carriera, ricongiungimento dei periodi assic., pensioni, inquadramenti, ecc ); • rilascio, su richiesta, di certificazioni relative all’area; • organico del personale docente in collaborazione con DS e Dsga con elaborazione dei relativi dati a Sidi. • Verifica dichiarazione dei servizi, istruttoria pratiche ricostruzione di carriera; • Tenuta dei fascicoli del personale docente a T.I. e a T.D. (aggiornamento, trasmissione e richiesta) e relativa implementazione; • adempimenti inerenti la mobilità del personale, graduatorie interne, schede soprannumerari, ecc.; • statistiche inerenti all’area; • tenuta del registro delle richieste di accesso agli atti relative al personale; • predisposizione circolari interne inerenti l’area.
|
Area affari generali e protocollo
|
• Scrematura giornaliera della posta in entrata (peo e pec) e cartacea; • smistamento successivo della posta alle aree e al personale interessato; • risposta alla corrispondenza generica; • tenuta del protocollo informatico e spedizione documenti informatici, relativi agli affari generali, in uscita; • circolari interne; • collaborazione diretta con il Dirigente Scolastico per redazione comunicazioni; • predisposizione atti amministrativi per OO.CC. (Consiglio di istituto - Giunta Esecutiva) e RSU; • pubblicazione degli atti e aggiornamento dell’albo sindacale on line e delle bacheche predisposte sul sito web; • cura e aggiornamento della sezione “Amministrazione trasparente” del sito per quanto di competenza. Si occupa inoltre delle: - pratiche relative all’INVALSI – Predisposizione circolare di adesione per assicurazione personale e alunni – Assicurazione furto/incendio/elettr. – Cura rapporti con Provincia con DS e Ufficio Tecnico
|
Area Alunni e Didattica
|
• gestione assicurazione integrativa alunni: adempimenti amministrativi inerenti gli infortuni (registro e denunce infortuni), rapporti con la Compagnia Assicurativa, rapporti con le famiglie. • viaggi d’istruzione e visite guidate – attività da svolgere: ricerca delle agenzie di viaggio e/o aziende di trasporto, definizione dei costi e della quota di partecipazione degli alunni e coordinamento amm.vo dei viaggi e delle visite d’istruzione. Predisposizione e raccolta delle autorizzazioni per le visite guidate. • Gestione PCTO. Si occupa inoltre delle seguenti pratiche: • iscrizioni e trasferimenti degli alunni, rapporti con le istituzioni scolastiche; • rilascio di certificazione, relative all’area, su richiesta dell’utenza; • tenuta dei registri obbligatori; • tenuta registro relativi alle tasse scolastiche e relativi esoneri; • richieste di accesso agli atti relativamente agli alunni; • controllo a campione delle certificazioni presentate; • rapporti con l’Ente Locale relativi all’area; • novità e certificazioni sulle vaccinazioni degli alunni; • statistiche inerenti all’area; • predisposizione circolari interne inerenti l’area; • protocollo informatico e spedizione dei documenti in uscita; • collaborazione con l’assistente amm.vo referente per il protocollo e gli affari generali e sostituzione in caso di brevi assenze; • Anagrafe nazionale degli studenti e gestione dei loro fascicoli (sia cartacei che informatici); • predisposizione atti inerenti esami di stato e di idoneità; • tenuta registro dei diplomi e registro voti; • cura degli atti relativi agli esami di stato; • adempimenti connessi alla privacy; • gestione esoneri alunni da educazione fisica; • certificati studenti; • collaborazione con i colleghi per le pratiche loro assegnate; • organico alunni in collaborazione con DS + Dsga e predisposizione relative tabelle SIDI; • adozione dei libri di testo; • inoltro denunce all’Inail nel caso di assenze della collega; • supporto docenti per inserimento U.D.A; • Obbligo scolastico e formativo; • collaborazione nella gestione percorsi di alternanza scuola lavoro; • inoltro denunce all’Inail; • elezioni organi collegiali; • elezione degli OO.CC e proclamazione degli eletti; • controllo veridicità Enti vari; • raccolta dati crediti formativi; • Carta dello studente; • gestione verbali assemblee di classe studenti; • supporto a tutte le attività previste dall’area; • attività di sportello con utenza; • protocollo alunni h e BES; • protocolli sanitari (somministrazione farmaci, ecc).; • trasmissione fascicoli.
|
Area Amministrazione ( Contabilità/Acquisti)
|
• Predisposizione, degli atti propedeutici all’acquisizione di beni e servizi; • tenuta dell’inventario, registro beni durevoli, giornale di magazzino e adempimenti amministrativi inerenti l’istruttoria per discarico inventariale; • verbali di collaudo attrezzature e verifica apposizione numeri di inventario sulle attrezzature; • verifica scorte di magazzino, verifica richieste materiale, formulazione richieste preventivi e formulazione prospetti comparativi; • predisposizione e trasmissione telematica di dichiarazioni fiscali e amministrative (IRAP, 770; C.U., ecc); • rilascio di certificazioni amm.ve e fiscali; • redazione dei provvedimenti dirigenziali per gli impegni di spesa (determine); • indagini di mercato per l’acquisizione di beni e servizi (consultazione convenzioni CONSIP, redazione RDO per il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, ODA su MEPA, Trattative dirette MEPA, richieste preventivi, ordini, ecc.); • richieste CIG, CUP, FVOE, DURC e pratiche inerenti; • acquisizione tracciabilità flussi finanziari, patti d'integrità, dichiarazioni varie necessarie ai fini della stipula di contratti di fornitura; • verifica annotazioni AVCP • verifica presso Infocamere; • pratiche varie assegnate dal DS; • compensi accessori - predisposizione degli atti contabili per la liquidazione, verifica e monitoraggio della spesa; • DENUNCE contributive (INPS); • procedura amministrativa per contratti (avvisi di selezione, predisposizione, stipula contratti, ecc.) fino alla liquidazione; • redazione dei provvedimenti di liquidazione di spesa; • emissione di mandati e reversali in collaborazione con il DSGA; • predisposizione circolari interne inerenti l’area; • referente per il coordinamento dei servizi telematici – attività da svolgere: raccolta, elaborazione, controllo e trasmissione telematica dei dati fiscali di bilancio e contributivi; • verifiche scadenze amministrativo fiscali e contabili; • supporto al Dsga per elaborazione del programma annuale e del conto consuntivo; • liquidazione personale per progetti finanziati su bilancio e relative comunicazioni fiscali; • elaborazione dati per SIDI; • Predisposizione nomine del personale per attività aggiuntive (progetti, incarichi, funzioni strumentali, Fondo d’Istituto). - verifica corrispondenza ordini/bolle; - certificati di regolare esecuzione, verbali di collaudo; - verifiche certificazioni varie presso enti - gestione PNRR
|